Cookie Policy

COOKIE POLICY

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

degli utenti che consultano il sito web https://formazione.halleysardegna.it
(ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679)

La presente informativa (o "Cookie Policy"), resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (RGPD), descrive le modalità di gestione del sito web https://formazione.halleysardegna.it e di trattamento dei dati personali relativamente all'uso dei cookie su tale sito in conformità alla normativa vigente.

Per le ulteriori informazioni di cui all'art. 13 del GDPR, si rinvia alla privacy policy generale del sito, accessibile al link privacy policy e mediante collegamento riportato in calce al sito web.

DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il "Titolare del trattamento" è la Società Halley Sardegna S.r.l. con sede legale in:

Halley Sardegna S.r.l.

Via Piscina Matzeu 4

09028 Sestu (CA)

CF/P.IVA 03170580926

In qualunque momento, è possibile contattare il Titolare del trattamento mediante i seguenti canali:

  • Telefono: 070/9455049
  • Lettera/Raccomandata AR: Via Piscina Matzeu 4, 09028 Sestu (CA)
  • Internet: www.halleysardegna.it

CHE COS'È UN COOKIE E A COSA SERVE

I cookie sono informazioni memorizzate mediante il browser quando viene visitato un sito web con un qualsiasi idoneo dispositivo (come un pc, un tablet o uno smartphone). Ogni cookie contiene diversi dati (ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.), può rimanere nel sistema per la durata di una sessione (sino alla chiusura del browser) o per lunghi periodi e può contenere un codice identificativo unico.

I cookie sono utilizzati per diverse finalità a seconda della loro tipologia: alcuni sono strettamente necessari per la corretta funzionalità di un sito web (cookie tecnici), altri ne ottimizzano le prestazioni per offrire una migliore esperienza all’utente o consentono di acquisire statistiche sull’utilizzo del sito (cookie analitici) e altri ancora consentono la profilazione dell’utente, ad esempio, per visualizzare pubblicità personalizzata (cookie di profilazione).

TIPOLOGIE DI COOKIE

Il sito web https://formazione.halleysardegna.it utilizza esclusivamente cookie tecnici (che non richiedono il consenso).

Tutti i dettagli relativi ai singoli cookie rilasciati (nome del cookie, provider, finalità, durata e tipologia) sono indicati all'interno della tabella sotto riportata.

NOME DEL COOKIE DOMINIO/FORNITORE DESCRIZIONE DELLA FINALITÀ (SCOPO) DURATA (SCADENZA) TIPOLOGIA
formazione_halley_sar d egna_cookie_consent halleysardegna.it Memorizza le preferenze di consenso ai cookie dell'utente 1 anno 1 mese 1 giorno Cookie tecnico (necessario)
formazione_halley_sar degna_cookie_consent halleysardegna.it Identifica la sessione di navigazione dell'utente 2 ore Cookie tecnico (necessario)
XSRF-TOKEN halleysardegna.it Protegge l'utente e il sito web dagli attacchi di tipo cross-site request forgery 2 ore Cookie tecnico (necessario)

DESELEZIONE E ATTIVAZIONE DEI COOKIE

La selezione/deselezione dei singoli cookie potrà avvenire liberamente tramite il proprio browser (selezionando il menu impostazioni, cliccando sulle opzioni Internet, aprendo la scheda relativa alla privacy e scegliendo il desiderato livello di blocco cookie). Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:

Inoltre, puoi attivare l'opzione Do Not Track (Non Tracciare) presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione.

I cookies di terze parti possono essere disabilitati informandosi tramite la privacy policy della terza parte, attraverso il link indicato, o contattando direttamente la stessa. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali contenuti nei cookies saranno conservati presso il Titolare del trattamento e potranno essere comunicati ad altri destinatari per lo svolgimento degli adempimenti normativi, all’uopo, previsti ed al fine di poter ottemperare agli obblighi imposti dalle leggi vigenti, ferma restando la garanzia di tutela di tutti i diritti dell’interessato.

tutti i diritti dell’interessato. I dati, inoltre, potranno essere trattati dal personale autorizzato dal Titolare alla gestione del sito web e preposto alla gestione delle attività necessarie al conseguimento delle finalità, che ha ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative, e che opera sotto la diretta autorità del Titolare del trattamento.

Oltre che dai suddetti soggetti, alcuni trattamenti dei dati personali potranno essere effettuati anche da soggetti terzi, con sede in Italia e/o all’estero (nei limiti consentiti dalla normativa), ai quali il Titolare affida talune attività di natura tecnica od organizzativa o di gestione (o parte di esse) funzionali alla gestione del presente sito web e dei servizi ivi forniti. In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di Responsabili del trattamento. I Responsabili eventualmente designati riceveranno adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione di adeguate misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

In qualità di Interessato, Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, il diritto di accesso (art. 15 RGPD), il diritto di rettifica (art. 16 RGPD), il diritto alla cancellazione (art. 17 RGPD), il diritto di limitazione di trattamento (art. 18 RGPD), il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 RGPD) e il diritto di opposizione (art. 21 RGPD) con le modalità indicate negli stessi articoli, cui espressamente si rinvia.

Per l’esercizio dei suddetti diritti, l’interessato potrà contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo: privacy@halleysardegna.it. Per ogni ulteriore informazione e comunicazione in merito ai propri dati l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento mediante i canali di comunicazione sopra indicati.

DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento (UE) 2016/679 ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.